curatore

29 Gennaio 2021

CURATORE E OBBLIGHI DI DEONTOLOGIA… UN EQUILIBRIO DA TROVARE

“Se il codice deontologico è certamente applicabile anche al professionista che svolga l’incarico di curatore fallimentare, la portata dei precetti ivi contenuti va rapportata al munus publicum ricoperto, dovendosi escludere ogni possibile conflitto di doveri” …  “Allorché un professionista assuma la funzione di curatore fallimentare, il carattere pubblicistico dell’incarico fa venir meno il rapporto tendenzialmente orizzontale che sussiste fra i […]
14 Dicembre 2020

PER L’AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE E’ SUFFICIENTE L’ATTESTAZIONE DEL GIUDICE DELEGATO EX ART. 144 DPR 30/05/2002 N. 115

In una recente pronuncia la Suprema Corte ha avuto modo di chiarire che “la procedura fallimentare risulta ammessa al patrocinio d’ufficio direttamente ed in via definitiva dalla legge a seguito dell’attestazione di assenza di fondi da parte del giudice delegato, attestazione che deve esser apposta nel decreto con cui il giudice delegato, ex art. 25, n. 6 L.F. autorizza il […]